
NUOVA INIZIATIVA - «Stiamo valutando se è possibile portare avanti questa iniziativa in India - ha detto Ghosn - e se sia ipotizzabile una prospettiva di profitto». La casa automobilistica francese Renault, azionista di controllo di Nissan di cui possiede il 44,3% del capitale, aveva già tentato con successo la strada dell'auto «low cost» per i mercati emergenti nel 2004, quando aveva commercializzato la berlina la «Logan» da 5.000 euro: l'apprezzamento ben oltre le attese riscosso dalla vettura aveva poi costretto l'azienda d'oltralpe a rendere disponibile la cosiddetta «auto dei poveri» anche nei Paesi dell'Europa occidentale, con un notevole seguito di vendite e inaspettati «tutto esaurito».
1 commento:
imparato molto
Posta un commento